Tortelli con Zucca e Parmigiano Reggiano con burro, pepe e rosmarino: un piatto che profuma di casa, per un gusto morbido e avvolgente che conquista al primo assaggio.
Tortelli con Zucca e Parmigiano Reggiano con burro, pepe e rosmarino
Ingredienti
preparazione
Inizia mettendo a bollire una pentola di acqua salata. Nel frattempo, in una padella fai sciogliere il burro a fuoco dolce, senza farlo bruciare. Quando inizia a spumeggiare, Quando inizia a spumeggiare, aggiungi del pepe nero schiacciato molto grossolanamente (puoi usare un mortaio o il fondo di una ciotola) e un rametto intero di rosmarino. Lascia insaporire per 1-2 minuti, in modo che il burro si profumi e assuma una leggera tonalità nocciola.
Quando l’acqua arriva a ebollizione, tuffa i Tortelli con Zucca e Parmigiano Reggiano e lasciali cuocere per 3 minuti.
Scola i Tortelli con una schiumarola direttamente nella padella con il burro aromatizzato. Falli insaporire dolcemente per qualche istante, in modo che si rivestano completamente del condimento.
Impiatta i Tortelli ben caldi, completando con dei piccoli ciuffetti di rosmarino per profumare.
Tortelli con zucca e parmigiano reggiano di Nonna Ebe
Dalla ricetta segreta dei Tortelli, fatti in casa da Nonna Ebe ogni domenica, nasce questo nuovissimo ripieno: pochi ingredienti per un tripudio di sapore e profumi inconfondibili. La dolcezza della zucca ben si fonde alla sapidità del Parmigiano Reggiano DOP per un ripieno travolgente a cui non potrai più fare a meno. Il nuovo formato del tortello consente un gusto esagerato!
