Un incontro di sapori che scalda il cuore: pere dolci e Parmigiano Reggiano si fondono in un piatto cremoso e avvolgente. Una ricetta facile da amare, perfetta per portare un po’ di comfort in tavola.
Perline con Parmigiano Reggiano DOP al burro, salvia e salsa alle pere
45 minuti
media
2 persone
Ingredienti
Perline con Parmigiano Reggiano DOP
1 confezione (200g)
burro
40g
foglie di salvia
5
pere kaiser
2
scalogno
1
vino bianco
2dl
scaglie di Pecorino
30g
olio extravergine di oliva
q.b.
sale
q.b.
preparazione
1
Per la salsa alle pere: taglia lo scalogno molto fine e fallo imbiondire in padella con un goccio d’olio. Aggiungi le pere sbucciate e a fette sottili, sala e falle dorare. Sfuma con il vino bianco, aggiungi qualche cucchiaio di acqua bollente e lascia cuocere per 20 minuti.
Infine frulla le pere fino a raggiungere la consistenza di una salsa.
Infine frulla le pere fino a raggiungere la consistenza di una salsa.
2
Nel mentre porta a bollore una pentola d’acqua salata, versa le Perline con Parmigiano Reggiano DOP e cuoci per 3 minuti.
3
In una padella fai sciogliere il burro a fiamma bassa, aggiungi la salvia spezzettata e fai insaporire per 2 minuti. Trasferisci le Perline in padella con una schiumarola e fai saltare il prodotto nel burro. Aggiungi, solo se necessario, un piccolo cucchiaio di acqua di cottura.
4
Servi in tavola la pasta burro e salvia con la salsa di pere alla base e qualche scaglia di Pecorino in superfice.
In questa ricetta:
Perline con Parmigiano Reggiano
Il prodotto più iconico del Raviolificio si rinnova nella ricetta del ripieno per un gusto ancora più deciso e distintivo. Le Perline, realizzate con Parmigiano Reggiano DOP stagionato 24 mesi e acquistato in forme per saggiarne la qualità, sono uniche per formato e ripieno caratteristico: amatissime da tutti, sono perfette in brodo e non.

LASCIATI ISPIRARE
Altre idee che potrebbero piacerti...