Granpanzerotti Aragosta con acciughe, cicoria e pangrattato

30 minuti
media
2 persone

Ingredienti

Granpanzerotti Aragosta
1 confezione (200g)
filetti di acciughe
10g
pangrattato
70g
cicoria
250g
spicchi di aglio
2
olio extravergine di oliva
q.b.
sale
q.b.

Ravioli ripieni di aragosta avvolti dal profumo del mare, con cicoria, acciughe e pangrattato croccante. Un incontro di sapori intensi e autentici, dove il gusto salmastro si sposa alle note amare e alla croccantezza per un piatto che sa di onde e di sole.

preparazione

1
Prima di tutto versa 10g di olio evo in una padella, versa il pangrattato e fallo tostare mescolando continuamente finché le briciole non risultano ben dorate. Tieni da parte.
2
Nel mentre porta a bollore una pentola d’acqua salata e versa le foglie di cicoria accuratamente lavate. Falle lessare per 10 minuti e scolale tenendo da parte l’acqua di cottura ben calda.
3
Nella padella precedente versa nuovamente 10g di olio evo, unisci gli spicchi d’aglio sbucciati interi e i filetti di acciughe scolati dall’olio. Preleva un mestolo di acqua calda dalla pentola e versalo in padella, sciogli le acciughe per una decina di minuti.
4
Cuoci ora i Granpanzerotti con Aragosta nella pentola precedente per 5 minuti.
5
Unisci le foglie di cicoria lessate al sughetto di acciughe sciolte, aggiungi sempre un po’ di acqua di cottura e amalgama i sapori. Aggiungi infine i Granpanzerotti e fai saltare il tutto per 1 minuto.
6
Servi in tavola i Granpanzerotti con un’abbondante spolverata di pangrattato croccante!
In questa ricetta:

Granpanzerotti aragosta

Una ricetta nuovissima dove i sapori si fondono in un’armonia irresistibile! L’aragosta, cotta con olio e misto soffritto, viene sfumata con vino bianco per esprimere al meglio tutto il suo gusto in cottura: l’accostamento finale con patate e maionese dona il tocco perfetto per un sapore rotondo a cui non si può rinunciare.

LASCIATI ISPIRARE
Altre idee che potrebbero piacerti...