Le Perline al Prosciutto di Parma DOP trovano nella crema di zucca e negli amaretti sbriciolati l’abbinamento perfetto: un piatto autunnale profumato e sorprendente con un tocco dolce-salato.
Perline al prosciutto di Parma DOP con crema di zucca e amaretti sbriciolati
Ingredienti
preparazione
Taglia a metà la zucca delica, elimina i semi interni con un cucchiaio e ricava 2 o 3 fette. Rimuovi la buccia e taglia la polpa a cubetti di dimensioni regolari per una cottura uniforme.
In una padella scalda un filo d’olio extravergine d'oliva con uno spicchio d’aglio e un rametto di rosmarino. Quando l’olio è pronto, aggiungi i cubetti di zucca e falli rosolare per un paio di minuti. Sala leggermente, mescola e aggiungi un goccio d’acqua. Copri con un coperchio e lascia stufare a fuoco medio finché la zucca si sarà ammorbidita.
Elimina aglio e rosmarino, poi trasferisci la zucca cotta in un mixer. Aggiungi un filo d’olio e un cucchiaio d’acqua e frulla fino a ottenere una crema liscia e vellutata.
Porta a bollore una pentola di acqua salata e cuoci le Perline al Prosciutto di Parma DOP per 3 minuti. Una volta pronte, scolale con delicatezza e trasferiscile direttamente nella padella con la crema di zucca. Mescola dolcemente per amalgamare i sapori.
Adagia sul piatto le Perline con crema di zucca e completa con abbondanti amaretti sbriciolati, un filo d’olio a crudo e una macinata di pepe. Aggiungi qualche ciuffetto di rosmarino per profumare e servile ben calde.
Perline al prosciutto di Parma DOP
Un ripieno nuovo, pensato per valorizzare il gusto più amato della pasta fresca grazie all’unicità e alla qualità del Prosciutto di Parma DOP: inconfondibile per la sua dolcezza, delicatezza e sapidità, frutto di una precisa stagionatura. L’abbinamento con il formato iconico a sacchettino rende questo prodotto ancora più irresistibile, sia servito in brodo che non.