Perline al Prosciutto di Parma DOP con crema di caprino, melograno e nocciole tostate

20 minuti
facile
2 persone

Ingredienti

Perline al "Prosciutto di Parma DOP"
1 confezione (200g)
melograno
1/2
caprino morbido
160g
limone
1/2
nocciole tostate
50g
olio extravergine di oliva
q.b.
sale
q.b.
pepe
q.b.
timo
q.b.

Un equilibrio perfetto tra sapido, dolce e croccantezza, per un piatto elegante e sorprendente. Ideale per dare un tocco speciale alla tavola.

preparazione

1
In una ciotola con il caprino, aggiungi la scorza di mezzo limone, una macinata di pepe e un pizzico di sale, poi sgrana le foglioline di uno o due rametti di timo a piacere. Infine aggiungi un bicchierino d’acqua e mescola fino ad ottenere una crema abbastanza fluida, aggiungendo altra acqua se necessario.
2
Con un coltello, elimina le estremità del melograno e incidi la buccia a spicchi. Con le mani, apri il melograno e sgranane circa la metà raccogliendo i chicchi in una ciotolina.
3
Porta a bollore una pentola d’acqua salata, versa le Perline Prosciutto Crudo e cuoci per 3 minuti. Nel frattempo, trita grossolanamente con un coltello le nocciole tostate.
4
A cottura ultimata, disponi metà della crema di caprino sulla base del piatto con un cucchiaio e copri con le Perline.
5
Con una sac à poche, crea dei ciuffetti di crema per decorare. Aggiungi una manciata abbondante di chicchi di melograno e le nocciole tostate. Infine completa il piatto con un giro d’olio extravergine, una macinata di pepe e qualche fogliolina di timo.
In questa ricetta:

Perline al prosciutto di Parma DOP

Un ripieno nuovo, pensato per valorizzare il gusto più amato della pasta fresca grazie all’unicità e alla qualità del Prosciutto di Parma DOP: inconfondibile per la sua dolcezza, delicatezza e sapidità, frutto di una precisa stagionatura. L’abbinamento con il formato iconico a sacchettino rende questo prodotto ancora più irresistibile, sia servito in brodo che non.

LASCIATI ISPIRARE
Altre idee che potrebbero piacerti...