Una filiera controllata, dalla scelta degli ingredienti alla tua tavola

Qualità che si sente

La nostra pasta fresca nasce da un processo rigoroso e trasparente che monitoriamo internamente ogni giorno in ogni sua fase: dalla selezione delle materie prime, alla cucina, dalla produzione al confezionamento, fino al magazzino. Ogni passaggio è controllato con attenzione per garantire freschezza, sicurezza e gusto costante.

Collaboriamo con fornitori selezionati, principalmente italiani, acquistando soprattutto ingredienti in forma intera per valutarne la qualità all’origine. Le materie prime vengono sottoposte a continue analisi per assicurare i più alti standard, ogni giorno.

Controlli rigorosi, passione quotidiana

Ogni 30 minuti, un operatore Scoiattolo effettua un doppio controllo in fase di produzione: verifichiamo la corretta pastorizzazione – a temperature ben precise, per non stressare la pasta – e monitoriamo le condizioni ideali di conservazione del prodotto finito.

Ogni giorno cuociamo, assaggiamo e analizziamo i nostri prodotti per garantire l’equilibrio perfetto tra consistenza e sapore, verificando umidità, struttura del ripieno e stabilità microbiologica. Un lavoro di squadra tra pastai esperti e tecnologi alimentari che si traduce in qualità reale, percepibile all’assaggio e alla vista.

Ricette su misura, gusto sempre riconoscibile

Abbiamo sviluppato oltre 200 ricette e più di 30 formati diversi: ogni prodotto ha un’identità precisa, che rispettiamo e proteggiamo attraverso studi dettagliati, controlli accurati e continue prove di assaggio in degustazione. Per noi la qualità e il risultato sono una responsabilità: un impegno che rinnoviamo ogni giorno, per portare in tavola solo il meglio della nostra pasta fresca.

Sostenibilità concreta, non solo dichiarata

L’attenzione per l’ambiente accompagna le nostre valutazioni e scelte aziendali. I nostri pack sono realizzati con materiali monomaterici e plastica riciclata fino al 70%, etichette innovative in grado di favorire il riciclo completo dell’imballaggio, mentre i cartoni per il trasporto sono prodotti con carta riciclata all’80%.
Aderiamo al progetto CYCLE4GREEN per il riciclo interno della carta siliconata, solitamente rifiuto non destinato al riutilizzo, trasformandola in nuove etichette e riducendo in modo significativo le emissioni di CO₂ e il consumo idrico.