Granpanzerotti aragosta

Pasta fresca ripiena all’aragosta

Una ricetta nuovissima dove i sapori si fondono in un’armonia irresistibile! L’aragosta, cotta con olio e misto soffritto, viene sfumata con vino bianco per esprimere al meglio tutto il suo gusto in cottura: l’accostamento finale con patate e maionese dona il tocco perfetto per un sapore rotondo a cui non si può rinunciare.

cottura in pentola
3 minuti

Fai bollire l’acqua, aggiungi il sale e tuffa i Granpanzerotti. Cuociono in 3 minuti, a fuoco dolce. Scolali con cura, condiscili a modo tuo e gustali.

cottura in padella
5 minuti

Scalda in una padella un filo d'olio o una noce di burro, 200 ml d'acqua e un pizzico di sale. Aggiungi i Granpanzerotti e cuocili per circa 5 minuti, finchè l'acqua non evapora. Condiscili a modo tuo.

Ingredienti

Ripieno 60%: siero di latte reidratato, patata, aragosta 10%, olio di semi di girasole, pangrattato (farina di grano tenero tipo “0”, sale, lievito di birra), maionese 8% (olio di semi di girasole, acqua, uova, aceto di vino, amido modificato, zucchero, sale), siero di latte in polvere, fiocchi di patate, fibre vegetali (patata, mais), misto per soffritto (carota, cipolla, sedano), sale, scorza di limone 1%, amido di patata, aroma naturale. Pasta 40%: farina di grano tenero tipo "00", uova 20%, semola di grano duro, acqua. Può contenere: frutta a guscio, pesce, soia, senape.

dichiarazione nutrizionale - Valori medi per 100 g
Energia 1024 kJ / 244 kcal
Grassi 9,1 g
    di cui: acidi grassi saturi 1,3 g
Carboidrati 34 g
    di cui: zuccheri 4,8 g
Fibre 2,6 g
Proteine 5,2 g
Sale 1,5 g
Provali così:

Granpanzerotti Aragosta con acciughe, cicoria e pangrattato

Ravioli ripieni di aragosta avvolti dal profumo del mare, con cicoria, acciughe e pangrattato croccante. Un incontro di sapori intensi e autentici, dove il gusto salmastro si sposa alle note amare e alla croccantezza per un piatto che sa di onde e di sole.

Scopri le altre proposte iconiche