Novità

Il nuovo plant Scoiattolo: innovazione, sostenibilità e crescita

Dopo oltre due anni di progettazione, Scoiattolo inaugura le prime aree di magazzino e logistica del nuovo plant da oltre 10.000 mq: un edificio moderno, sostenibile e tecnologico, pronto ad accogliere le nuove linee produttive, a rafforzare la logistica e creare spazi di condivisione e racconto. Un passo decisivo per crescere e confermarsi leader nella produzione di pasta fresca.

Il nuovo stabilimento Scoiattolo prende vita: al via le prime aree per magazzino e logistica; ci si prepara per i nuovi impianti di produzione!

Il grande progetto a cui si lavora da ormai più di due anni e che ha visto una lunga progettazione architettonica, ingegneristica e costruttiva è ormai realtà. Un nuovo stabile moderno e luminoso, da più di 10.000mq, sorge a fianco dello storico-che rimarrà attivo-lì dove da circa 40 anni si producono i ravioli di famiglia.

Un plant ambizioso e futuristico realizzato in Tx Active, un mix di cemento e leganti fotoattivi dalle proprietà fotocatalitiche capace di abbattere gli inquinanti nell’aria: l'edificio corrisponde alla semina di 357 alberi!

Con l’apertura del nuovo magazzino, da 2 mesi, c'è stato un upgrade sulla logistica interna: grazie a uno spazio da 600 posti pallet refrigerati e l’avvento di un software WMS sulle nostre esigenze ci saranno nuovi modelli di gestione dei flussi di prodotto, materie prime e sussidiarie, per una migliore efficienza delle movimentazioni (ottimizzata anche da sistemi LGV).


C'è grande attesa per il 1° piano dello stabile, lì dove pulserà, insieme alla produzione attuale, il cuore dell’azienda. Le nuove superfici ospiteranno, a step, 4 nuove linee per la pasta ripiena, attive da ottobre/novembre '25, il tutto per affrontare nuovi e grandi volumi di produzione, possibili grazie a investimenti tecnologici su impianti di ultima generazione, per automazione ed autonomazione. La prima nuova linea produrrà circa 1000 Kg/h di pasta ripiena rispetto ai 500Kg/h di una attuale.


Sarà poi la volta dell’ultimo piano, lo spazio per gli uffici, in una compenetrazione tra interno ed esterno, con aree verdi pensate per le persone e spazi lavorativi veri e propri. Ci sarà un auditorium per creare sempre più momenti d'incontro tra persone: formativi, solidali, aziendali e informali.


Il nuovo plant porta così con sé grandi e nuovi sogni, incredibili sforzi, nonché lo sviluppo di un senso comune sempre più forte.

Bacheca
Aggiornamenti dal Raviolificio di famiglia