È dell'artista Sea, famoso street artist sul territorio milanese e varesino fondatore del progetto SeaCreative, l'opera d’arte progettata e realizzata per raccontare tra le mura dell'azienda Scoiattolo la sua stessa storia, eseguita insieme ai ragazzi della comunità di accoglienza per minori “Il Pezzettino”, realtà varesina con la quale Scoiattolo ha da numerosi anni un rapporto di affetto, cura e supporto.
I ragazzi hanno prima conosciuto l’artista e preso parte a due giornate di workshop presso la comunità per avvicinare la disciplina; hanno poi provveduto alla realizzazione dell’opera permanente sui muri dell’azienda Scoiattolo, affiancati dall’artista.
Un foglio con il primo logo dell’azienda vola via dalla mano di una bambina, mentre un origami a forma di Scoiattolo trova posto sicuro tra le mani di una figura maschile. Tutto attorno ci sono spighe e ravioli. “Il murales è stato fortemente voluto dalla nostra famiglia per creare una finestra sull’arte. L’apertura al ‘bello’ è il motore dell’entusiasmo e della voglia di crescere”, afferma Matteo Di Caro, parte della proprietà di Scoiattolo.
Il disegno, infatti, è parte integrante di un processo di dinamismo, curiosità e colore che l’azienda vuole portare fuori e dentro le proprie mura. Il graffito è stato realizzato sulla scala di collegamento tra gli uffici e i reparti produttivi così che tutti possano respirarne la bellezza e la vivacità.
Il disegno raffigura in modo poetico il presente ed il passato del brand: il personaggio maschile tiene tra le mani un origami a forma di Scoiattolo, a significare la progettualità, la presenza e gli obiettivi che caratterizzano la filosofia dell’azienda. Sulla scala si trova invece il personaggio femminile, una bambina, dalla cui mano vola un foglio con il primo logo dell’azienda. Un ricordo delle proprietarie bambine che con la propria famiglia, 40 anni fa, davano vita ad una nuova avventura. Fanno da contorno ai personaggi spighe e ravioli, oltre al marchio attuale, a rappresentare il presente dell’azienda e delle sue produzioni.
Il murales dà inoltre simbolicamente il via a un nuovo corso per l’azienda. A fine anno infatti è prevista la partenza del cantiere per il nuovo stabilimento: un progetto adiacente alla struttura attuale per supportare la continua espansione del pastificio. Spazi nuovi nei quali dare continuità ed esaltare i ‘valori Scoiattolo’: per una riconoscibilità e credibilità di marca che parte da casa.
Ambienti produttivi e spazi coinvolgenti per un “Vivere Scoiattolo” che si nutre di suggestioni e dinamismo quotidiano. È un racconto fra passato e futuro quello che le famiglie Belletti – Di Caro – Guerra, proprietarie da 3 generazioni del raviolificio Scoiattolo, hanno voluto rappresentare attraverso un murales che ha preso forma i primi di ottobre in occasione dell’importante rinnovo delle linee produttive e degli uffici.